La FIAT Panda si conferma ancora una volta l’auto più venduta in Italia nel 2024, mantenendo il suo primato nel mercato automobilistico nazionale con una quota di mercato del 10,7%. Secondo i dati di Dataforce, sono state immatricolate 188.817 unità, inclusi veicoli commerciali e automobili FIAT. Nel solo segmento delle vetture, le immatricolazioni hanno toccato quota 142.150, corrispondendo al 9,1% dell’intero mercato.
La transizione verso l’elettrico e l’ibrido Il 2024 ha visto un rallentamento nella produzione di modelli ibridi, come la 500 di terza generazione, la 500X e la Tipo, che ha influenzato il totale delle immatricolazioni. Nonostante ciò, FIAT guarda al futuro con fiducia, preparando l’arrivo di nuove versioni ibride ed elettriche che gradualmente sostituiranno gli attuali modelli.
Recentemente, il brand torinese ha svelato il suo ambizioso piano industriale, che prevede l’introduzione di un nuovo modello ogni anno per i prossimi tre anni. Entro la fine del 2025, la nuova Grande Panda sarà disponibile nelle versioni ibrida e completamente elettrica, seguita dal lancio della versione rinnovata della 500 in versione ibrida.
FIAT Panda resta la regina delle citycar
Con oltre 102.000 immatricolazioni nel 2024, la FIAT Panda si riconferma la citycar preferita dagli italiani. Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, la Panda si distingue per le sue motorizzazioni ibride ad alte prestazioni, consolidando così il suo ruolo di leader nel segmento delle utilitarie.
La nuova FIAT 600, nelle versioni ibrida ed elettrica, sta raccogliendo un crescente successo, con 6.858 unità immatricolate. Anche la 500e, il modello completamente elettrico della gamma, ha raggiunto le 2.300 immatricolazioni nel corso del 2024, confermando l’apprezzamento per la mobilità sostenibile.
Nel settore dei veicoli commerciali, la gamma Professional continua a dominare, con una quota di mercato del 16,6%. Il Ducato, in particolare, si distingue come il modello più venduto, con 19.467 immatricolazioni nel 2024. Prodotto nello stabilimento di Atessa, il Ducato è disponibile anche in versione totalmente elettrica, testimoniando l’impegno di FIAT verso un futuro più ecologico e sostenibile.